
Esperienze reali e strumenti pratici per valorizzare i talenti in un contesto in continua evoluzione
Giovedì 19 novembre, insieme a Dots Consulting e AQM, abbiamo partecipato e contribuito all’organizzazione della seconda edizione di HR in Action: l’evento dedicato al mondo HR che nasce per creare connessioni, condividere esperienze concrete e scoprire strumenti utili per far crescere le persone in contesti che cambiano sempre più velocemente. All’incontro hanno preso parte oltre 30 aziende bresciane appartenenti a diversi settori.
Riccardo Trichilo, presidente di AQM, e Daniele Gazzorelli, il nostro presidente, hanno aperto i lavori con una riflessione chiara: le aziende stanno vivendo cambiamenti sempre più veloci e complessi. Per affrontarli, oggi le organizzazioni devono costruire connessioni solide con i propri dipendenti, con altre realtà, con le istituzioni e con l’ambiente in cui operano.
Da qui è iniziato un confronto ricco, grazie alle preziose testimonianze di Ori Martin, Facchini Francesco Spa e Italpress. Sono emersi temi che toccano la quotidianità di ogni azienda: gestire team eterogenei, sostenere la crescita delle persone, accompagnare i cambi di ruolo e migliorare la comunicazione nel lavoro di tutti i giorni.
Durante la giornata abbiamo avuto l’onore di presentare in anteprima TeachAbility, il primo progetto di formazione digitale sulla sicurezza sul lavoro pensato per le persone con difficoltà di apprendimento. Un’iniziativa unica, che supporta chi ogni giorno di trova a fare i conti con barriere linguistiche, ritardi cognitivi o ostacoli nella comprensione dei contenuti.
L’attività finale di improvvisazione teatrale, guidata da Antonio Barone, ha coinvolto i partecipanti in un esercizio pratico sulla comunicazione. Attraverso il teatro, hanno sperimentato nuove modalità di ascolto, interazione e collaborazione.
E’ proprio questo è lo spirito di HR in Action: creare uno spazio in cui il confronto genera crescita e in cui professionisti e aziende costruiscono connessioni che continuano anche dopo l’evento.
24 novembre 2025










